Le aziende di autospurghi sono quelle che, all’interno del territorio della nostra città, riescono a gestire qualcosa di molto importante, ovvero le fognature cittadine.
Sono iscritte all’albo dei gestori ambientali e sono specializzate nello spurgo fognature per Milano. La rete fognaria milanese è allacciata a tantissimi domicili, e si dipana sottoterra, per molti metri in profondità. Difatti la sua struttura, in pendenza, è fatta in questo modo proprio per andare a convogliare i liquami direttamente al depuratore, fuori città, senza dover utilizzare degli strumenti appositi che possono spingerli, ma usufruendo solo ed esclusivamente della forza di gravità.
Nonostante questo meccanismo perfetto, bisogna considerare che i liquami hanno un alto ph. Ciò significa che si tratta di acque reflue particolarmente acide, tali da, a tutti gli effetti, avere un potente potere corrosivo. Quindi, i contorni definiti delle fognature, quelli che costituiscono i materiali che servono a canalizzare le acque reflue, possono vedersi danneggiati a causa di un processo di degradazione dovuta anche ad una eventuale ostruzione. A volte capita che le persone giardino all’interno del sistema fognario dei materiali che sono più solidi e che non riescono ad essere degradati.
Questi materiali più disidratati sono comunque dei materiali che risultano corrosivi.
E hanno di fatto la caratteristica di potersi appiccicare a queste strutture andando a rendersi pericolosi. Perciò si va a generare un’ostruzione che in realtà non è facile andare a rintracciare, perché come abbiamo detto si tratta di fognature che stanno sotto terra e quindi non sono a cielo aperto, non si vede quello che sta accadendo al loro interno.
Come individuare una ostruzione fognaria
A questo punto è chiaro che la domanda sorge la spontanea: com’è andare a individuare una ostruzione se non abbiamo accesso ai piani sotterranei? Innanzitutto ci sono dei potenziali segnali di disfunzione all’interno del sistema fognario che possono darci una misura che qualcosa non funziona come dovrebbe. Ad esempio dei forti miasmi provenienti dal sottosuolo. Essi si generano perché l’ostruzione blocca il fluire dei liquami, andando a restringere il canale di passaggio. Nel mentre, questa ostruzione va anche a spingere fino a andare a creare delle lesioni esattamente proiettate fuori, verso il terreno.
Fino a che finalmente i liquami non riescono a uscire, con tutte le problematiche che questo va poi a comportare in termini di inquinamento ambientale.
L’odore deriva proprio da queste fuoriuscite inaspettate che, purtroppo si devono individuare solo di esclusivamente con degli strumenti professionali, strumenti impossessa di un’azienda che si occupa di spurghi. Tra questi strumenti determinanti ad individuare con certezza una ostruzione a livello fognario c’è una videocamera molto piccola e flessibile che può essere inviata sotto terra ad esplorare le fognature.
Questo al fine di non andare a spaccare il manto stradale che, altrimenti, dovrebbe essere prima demolito e poi ricostruito. Una volta individuata l’ostruzione, nel punto preciso dove risiede, viene gettato un getto d’acqua molto potente per andare a staccarlo dalla sua sede. Solo così si può procedere prima con una pulizia e in seguito anche a riparare la lesione alla fognatura rendendola di nuovo impermeabile.
Puoi Contattarci al numero 0238093736
Lascia un commento