Per i conducenti senza copertura assicurativa, i costi di sostituzione del parabrezza variano in base alla località, alla marca e al modello del veicolo e al tipo di vetro utilizzato. I rivenditori di automobili utilizzano vetri sostitutivi di fabbrica, ma gli installatori di vetri indipendenti in genere utilizzano parabrezza aftermarket che spesso provengono dal fornitore di fabbrica. In uno studio sui costi medi di riparazione, un parabrezza sostitutivo per un Honda Accord costava dei duecento ai trecento euro, mentre uno per una BMW X6 variava dai trecento ai quattrocento euro.
Diffidare degli installatori a tariffa ridotta con prezzi bassi. Alcuni utilizzano vetri di bassa qualità che potrebbero non soddisfare tutti gli standard dell’attrezzatura originale. Ad esempio, alcuni parabrezza economici hanno una distorsione ottica che può distrarre il conducente. Se il riflesso di un pezzo di carta millimetrata tenuto perpendicolare al vetro mostra una significativa “ondulazione”, è necessario un pezzo di vetro migliore.
Se la tua auto è dotata di un sistema avanzato di assistenza alla guida che utilizza una telecamera montata dietro il parabrezza, potrebbe essere necessario il vetro di ricambio originale deve essere calibrato dopo l’installazione del nuovo vetro. Alcuni installatori di vetri per auto possono eseguire questa importante procedura su alcune auto, ma in molti casi il veicolo dovrà essere portato da un rivenditore per la calibrazione.
Dopo aver completato l’installazione del parabrezza, ispezionare il lavoro. Assicurarsi che il vetro sia a filo con il corpo e controllare il corretto centraggio.
Evitare una multa
Non è mai piacevole quando abbiamo un danno in macchina. Di sicuro non lo è sia perché potremmo essere preoccupati per la nostra sicurezza, sia perché sappiamo che In molti casi per ripararlo dovremo spendere soldi.
La fortuna di conoscere degli installatori professionisti di riparazione vetri auto Roma centro è veramente molto grande. Infatti qualsiasi problema avremo con i vetri, con i finestrini, della nostra macchina, sappiamo di avere a disposizione dei professionisti che ci aiuteranno a risolvere ogni problema, nel minor tempo possibile e sempre all’altezza delle nostre aspettative.
Per esempio ci potrebbe capitare di dover sostituire un finestrino laterale rotto.
la sostituzione di questo finestrino non è una scelta ma è un obbligo: non solo perché potrebbe entrarci acqua in macchina, oppure potrebbe essere un’esca per i ladri, ma soprattutto potremmo ricevere una multa.
Infatti circolare con il finestrino laterale rotto potrebbe farci incappare in una sanzione amministrativa che può variare Tra gli 83 e i 338 euro.
Questo perché, secondo un articolo del Codice della Strada tutti i vetri che servono al conducente per una buona visibilità non possono presentare rotture.
Infatti il veicolo sempre secondo lo stesso articolo deve sempre circolare in situazione di massima efficienza e capisci bene che con un vetro rotto la massima efficienza non c’è.
Quindi se per caso ti hanno rotto inavvertitamente questo finestrino non perdere tempo, contatta i professionisti di riparazione vetri auto Roma centro e risolvi velocemente il tuo problema.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento